Cnr SPIN - News & Events

Luca Pellegrino premiato ad Alassio, sua città natale

La città di Alassio (Savona) premia ogni anno con la consegna dell’"Alassino d’Oro" i suoi concittadini che, con impegno e valore, portano in alto il nome della celebre "città del Muretto".

Read more...

START 4.0: Bando per progetti di ricerca industriali.

START 4.0: E' aperto il bando per progetti di ricerca industriali sulle  tecnologie abilitanti per la sicurezza delle infrastrutture critiche.

 

Read more...

La realtà oltre lo specchio: divertirsi con le simmetrie

“It is only slightly overstating the case to say that physics is the study of symmetry.”

Philip Anderson (1972) - Nobel Laureate in Physics. He gave important contributions in the symmetry breaking mechanism

“Beauty is bound up with Symmetry”

H. Weyl (1885 - 1955) - mathematician, theoretical physicist, philosopher of science. He gave important contributions in the applications of symmetry principles in physics

Symmetry is a very difficult topic whose deep understanding has required the development of a complex mathematical language called Group theory. Complex physical theories are based on symmetry arguments and symmetry principles. Physical properties of materials are often based on symmetry breaking mechanisms. Despite this complexity, the symmetry of an object can be easily and intuitively understood by childreen as well…

Read more...

The 2019 edition of the Genoa Science Festival

The 2019 edition of the Genoa Science Festival successfully concluded with 210.000 registered visits and over 280 scheduled events, which took place across different locations in the city of Genova.

Cnr, which is the main partner of this event, participated with different events including exhibitions, conferences, laboratories and performances.

Read more...

Due articoli “SPIN” nella lista degli highlights 2018 di SUST

Superconducting Science and Technology ha selezionato la lista degli Highlights 2018 selezionati sulla base dei pareri dei referee circa la novità e l’impatto scientifico dei lavori. 

Nella lista compaiono due articoli “SPIN”:

Read more...

Progetto OT4CLIMA

Sviluppo di tecnologie innovative di Osservazione della Terra per lo studio del Cambiamento cLimatico e dei suoi IMpatti su Ambiente e territorio (OT4CLIMA)


L’obiettivo generale del progetto OT4CLIMA è quello di sviluppare nuovi strumenti di misura e nuove metodologie di Osservazione della Terra per fornire prodotti/applicazioni/servizi volti a migliorare le capacità di mitigazione degli effetti dei Cambiamenti Climatici (CC) alla scala regionale e sub-regionale.

Read more...

Alternanza scuola lavoro

L’Alternanza Scuola Lavoro diventa da quest’anno Percorsi per le Competenze Trasversali e di Orientamento (PCTO) rivolti agli studenti delle scuole secondarie superiori. L’Unità di Napoli di SPIN partecipa al bando “In viaggio verso …..la Fisica Moderna” nell’ambito della IV edizione dell’evento “A Scuola di Astroparticelle” insieme all’INFN-sezione di Napoli, al Dipartimento di Fisica dell’Università Federico II di Napoli, all’osservatorio Astronomico di Capodimonte e ad altri istituti del CNR (ISASI, INO).

Read more...

SPIN4Schools

SPIN4Schools è la nuova iniziativa dell’Istituto CNR-SPIN dedicata agli studenti di Istituti scolastici di istruzione secondaria superiore. Sul sito web di SPIN è disponibile un elenco di seminari, prenotabili in maniera del tutto gratuita dalle scuole e dedicati ad alcune delle tematiche di ricerca di SPIN.

Read more...

IBS2app

We are very excited to announce and host an International Workshop on the Iron-based Superconductors which will be held on February 12th – 14th, 2020 in Santa Margherita (GE), in the beautiful Riviera Ligure, close to Portofino, Cinque Terre and Genova.

Read more...
Subscribe to this RSS feed

SPIN belongs to
Cnr - Department of Physical Sciences
and Technologies of Matter

Cnr DSFTM