News (181)

Would you like to receive news from the SPIN Institute? This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. to subscribe!

Due interviste per far conoscere le attività di SPIN al grande pubblico

Negli ultimi mesi, due interviste rilasciate alla giornalista Valentina Busiello (informazione.it) da Fabio Miletto Granozio, Direttore di SPIN, e da Mario Cuoco, responsabile della sede di Salerno, sono state dedicate a far meglio conoscere al grande pubblico alcune delle principali tematiche di ricerca di SPIN, rimarcando al tempo stesso l’impegno dell’Istituto nel campo della comunicazione della scienza.

Read more...

Entanglement at the nanoscale: new perspectives in the realization of quantum bit sources on a chip

Two-dimensional nano-engineered semiconductors represent an innovative solution for generating quantum bits on ultra-compact spatial scales. This finding, just published in Nature Photonics, emerges from a study led by Chiara Trovatello of the Politecnico di Milano, in collaboration with an international team that includes Carino Ferrante from CNR-SPIN in L’Aquila, Andrea Marini from the University of L’Aquila and researchers from other prestigious institutions such as Columbia University, the University of Vienna, and the University of Chicago.

Read more...

Superato il record mondiale di trasporto di corrente elettrica in un materiale senza dissipazione: si aprono nuove prospettive in campo energetico.

Un team di ricerca internazionale ha comunicato la fabbricazione di un materiale, basato su superconduttori ad alta temperatura critica e su supporto cosiddetto "coated conductor", in grado di far scorrere al suo interno una densità di corrente elettrica record, pari a 190 Milioni di Ampere per centimetro quadrato di sezione, alla temperatura di 4.2 K.

Read more...
Subscribe to this RSS feed

SPIN belongs to
Cnr - Department of Physical Sciences
and Technologies of Matter

Cnr DSFTM