SPIN announces its forthcoming Institute Workshop! We are excited to announce the upcoming Meeting of the SPIN Institute which will be held at "Centro Congressi Federico II" in Napoli on November 24-25, 2025.
SPIN Workshop 2025
- Published in Events
SPIN announces its forthcoming Institute Workshop! We are excited to announce the upcoming Meeting of the SPIN Institute which will be held at "Centro Congressi Federico II" in Napoli on November 24-25, 2025.
Anche per l’anno scolastico 2024-2025, l’Istituto SPIN, con le Unità di Napoli e Salerno, ha rinnovato il proprio impegno nello sviluppo di Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) a favore di scuole secondarie dei territori di riferimento.
Shanghai, June 26, 2025 – One of the most innovative events in the international scientific community has just concluded at Shanghai University: Workshop on Altermagnets and School on Magnetic Symmetry, dedicated to a rapidly emerging frontier in condensed matter physics — altermagnetism. This was not just another academic conference, but a landmark global summit that brought together leading researchers from around the world between June 23 and 26.
Si è conclusa venerdì 14 marzo la Fiera Didacta Italia 2025, il più importante appuntamento culturale dedicato al mondo della scuola, riconosciuto come un punto di incontro privilegiato tra scuole, aziende, enti, associazioni, docenti, dirigenti scolastici e operatori del settore.
The Workshop on Altermagnets and School on Magnetic Symmetry organized by Shanghai University (SHU), Southern University of Science and Technology (SUSTech) and CNR-SPIN will be held in Shanghai from June 23rd to June 26th.
Il dipartimento di Scienze Fisiche e Chimiche dell'Università degli Studi dell'Aquila, in collaborazione con CNR-SPIN L’Aquila, organizza la settima edizione della conferenza "SuperFOx - Superconductivity and Functional Oxides", che si terrà a L'Aquila dal 19 al 21 febbraio 2025.
La XXXVIII edizione di Futuro Remoto con il tema “CO-SCIENZE” è arrivata a Salerno venerdì 8 novembre 2024. La tappa a Palazzo Fruscione (SA) ha ospitato circa 600 visitatori dalle scuole di ogni ordine e grado ed il CNR-SPIN di Salerno ha presentato e animato l’attività:
La co-Scienza dei Materiali: dallo studio alle applicazioni tecnologiche
Maker Faire Rome – The European Edition, è la fiera annuale aperta al pubblico dedicata all’innovazione, alla tecnologia e alla creatività, che racconta l’innovazione tecnologica in modo semplice e accessibile, connettendo imprese, mondo accademico, persone e idee. Dal 25 al 27 ottobre, il Gazometro Ostiense ha ospitato Maker, innovatori e creativi desiderosi di presentare e condividere progetti di elettronica, intelligenza artificiale, robotica, realtà virtuale e aumentata, gaming, musica, arte, formazione e molto altro.
The workshop on gate-controlled superconductivity, focusing on mechanisms, materials, and devices, was successfully conducted in Paestum (Salerno) from October 6 to 9, 2024, as part of the EU project SUPERGATE2024.
Mancano pochi giorni all’inizio del Festival della Scienza di Genova edizione 2024 che si terrà da giovedì 24 ottobre a domenica 3 novembre 2024 con un ricco programma di circa 260 eventi.