Projects

L’Istituto SPIN è da alcuni anni coinvolto nell’ideazione e realizzazione di progetti di istruzione rivolti, in particolare, a studenti di Scuola secondaria superiore. Tale impegno rientra nel rinnovato ruolo del Consiglio Nazionale delle Ricerche nel farsi promotore della cultura della ricerca scientifica e tecnologica all’interno della società e della scuola. L’attività di SPIN si concentra principalmente sull’organizzazione di percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro, nella sua fondamentale funzione d’innovativo strumento di formazione e di crescita. In tali percorsi, gli studenti hanno l’occasione di entrare in contatto con i principali processi con cui si articola la ricerca scientifica, avendo esperienza diretta delle molteplici fasi di cui si compone la professione del ricercatore, dall’ideazione e gestione dei progetti, all’utilizzo delle tecniche sperimentali o delle metodologie di elaborazione dei dati, fino alla fondamentale fase della comunicazione dei risultati.

  • Genova
    • Introduzione a Linux Server
    • Creazione di software per acquisizione informazioni da rete e visualizzazione web aziendale
    • Installazione apparato di controllo statistico per il traffico di rete

 

 

  • Napoli
    • Le Nanotecnologie e la meccanica quantistica

 

 

 


 

Spin partecipa inoltre al Progetto "Art & Science across Italy”, organizzato dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e dal CERN di Ginevra. Il progetto è attivo in 11 città italiane, tra cui Genova e Napoli, e si concluderà nell'Aprile 2020 con una mostra dei lavori realizzati presso il Museo Archeologico Nazionale di Napoli.

SPIN belongs to
Cnr - Department of Physical Sciences
and Technologies of Matter

Cnr DSFTM