Cnr SPIN - News & Events

Continua la ricerca presso il CNR-SPIN per lo schermo del fascio del Futuro Acceleratore Circolare del CERN a Ginevra

Lo straordinario sforzo economico e tecnologico che il CERN affronterà nei prossimi decenni sarà la realizzazione di FCC (Future Circular Collider), struttura grandiosa sia da un punto di vista ingegneristico, un tunnel sotterraneo di 100 km che passerà addirittura sotto il lago di Ginevra, sia scientifico grazie alla quale si potrà esplorare una fisica non nota, una sfida incredibile che avrà sicuramente una ricaduta enorme nella comunità scientifica.

Read more...

SPIN partecipa alla Notte dei Ricercatori

Il 27 novembre 2020, dalle 11.00 alle 13.00 webinar dedicato agli studenti della scuola secondaria di secondo grado organizzato da Progettiamo il futuro, Regione Liguria.

Read more...

Anisotropic symmetric exchange stabilizes spontaneous skyrmionic lattice in a Ni-halide monolayer

Magnetic skyrmions are localized topological spin structures characterized by spins wrapping a unit sphere, and carrying an integer topological charge Q. Their topological properties ensure the inherent stability that makes them technologically appealing for future memory devices.

Read more...

Switchable Rashba Anisotropy by Hybrid Improper ferroelectricity

An international collaboration between Alessandro Stroppa (CNR-SPIN), Fei Wang, Coen de Graaf, Josep M. Poblet (Universitat Rovira i Virgili, Spain), Heng Gao (Institute of Physics, Chinese Academy of Sciences) and Branton J. Campbell (Brigham Young University, USA) focused on 2D hybrid perovskites.

Read more...

FUTURO REMOTO 2020

Nell’ambito della XXXIV edizione di "Futuro Remoto 2020: PIANETA - tra cambiamenti globali e sfide epocali" che si terrà in modalità online dal 20 al 29 Novembre 2020, l’istituto SPIN propone l’exhibit dimostrativo “RIVELAZIONI”.

Read more...

Laboratorio SPIN fra le 5 infrastrutture di ricerca prioritarie dalla Liguria

Il Laboratorio di Sintesi e Caratterizzazione di Materiali Innovativi di SPIN fra le 5 infrastrutture di ricerca selezionate come prioritarie dalla regione Liguria.

Read more...

“Wine and Science” al Festival della Scienza

Organizzata dalle Donne del Vino della Liguria (Fiammetta Malagoli) e da SPIN, il 31 ottobre, si è tenuta la conferenza: “Wine and Science. Il vino: memoria storica, consapevolezza e scienza”, una conversazione fra Pia Donata Berlucchi e Andrei Varlamov.

Read more...

WOLTE14 2021 - Call for Abstracts

The 14th edition of the Workshop on Low Temperature Electronics (WOLTE-14) will be held in Matera, a unique historical town on the patronage of UNESCO world heritage and a very attractive European capital of culture, situated in southern Italy.

Read more...

Self-formed, conducting LaAlO3/SrTiO3 micro-membranes

The discovery of 2D conductivity at the LaAlO3/SrTiO3 interface has been linking, for over a decade, two of the major current research fields in materials science: correlated transition‐metal‐oxide systems and low‐dimensional systems.

Read more...

Mostra sulla superconduttività al Festival della Scienza

Si è aperta oggi l’edizione 2020 del Festival della Scienza a cui SPIN partecipa con alcune iniziative.In particolare la mostra interattiva Super! conclude la serie di eventi dedicati alla superconduttività curati da Emilio Bellingeri che si sono tenuti, nonostante le difficoltà legate alla situazione pandemica, in questo autunno 2020.

Read more...
Subscribe to this RSS feed

SPIN belongs to
Cnr - Department of Physical Sciences
and Technologies of Matter

Cnr DSFTM