È iniziata oggi la ventitreesima edizione del Festival della Scienza di Genova (dal 23 ottobre al 2 novembre 2025) che ha come parola chiave “Intrecci”.
SPIN al Festival della Scienza 2025
- Published in Outreach
È iniziata oggi la ventitreesima edizione del Festival della Scienza di Genova (dal 23 ottobre al 2 novembre 2025) che ha come parola chiave “Intrecci”.
Lo scorso Settembre ha visto il rinnovarsi dell’ormai tradizionale appuntamento con la Notte europea dei Ricercatori, un'importante occasione per avvicinare il grande pubblico al mondo della scienza e della ricerca. Anche nell’edizione di quest’anno, a conferma del suo crescente impegno nel promuovere la divulgazione scientifica e tecnologica, SPIN ha organizzato diverse attività presso la sede dell’Aquila.
Scientists J. Clarke, M. H. Devoret, and J. M. Martinis were recently awarded of the Nobel in physics "for the discovery of macroscopic quantum mechanical tunnelling and energy quantisation in an electric circuit".
Con delibera n. 138/2025, firmata dal Presidente il 23/09/2025, la posizione di SPIN nella specifica graduatoria di “complessità” degli istituti del CNR è stata aggiornata, portando l’istituto alla promozione nella cosiddetta “fascia A”.
SPIN announces its forthcoming Institute Workshop! We are excited to announce the upcoming Meeting of the SPIN Institute which will be held at "Centro Congressi Federico II" in Napoli on November 24-25, 2025.
In a collaboration between CNR-SPIN, CNR-NANO and UNIGE, important information on the current-phase-relationship of planar Josephson junctions has been obtained.
Anche per l’anno scolastico 2024-2025, l’Istituto SPIN, con le Unità di Napoli e Salerno, ha rinnovato il proprio impegno nello sviluppo di Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) a favore di scuole secondarie dei territori di riferimento.
Through a collaboration between CNR-SPIN Naples, the Physics Department of the University of Naples Federico II, and the Swiss Light Source, Paul Scherrer Institut PSI- team, a novel example of a polar two-dimensional metal has been unveiled.
Shanghai, June 26, 2025 – One of the most innovative events in the international scientific community has just concluded at Shanghai University: Workshop on Altermagnets and School on Magnetic Symmetry, dedicated to a rapidly emerging frontier in condensed matter physics — altermagnetism. This was not just another academic conference, but a landmark global summit that brought together leading researchers from around the world between June 23 and 26.
An international team of scientists from the University of St Andrews (UK) and the CNR-SPIN Institute (Italy) has set a new benchmark in the precision with which researchers can probe fundamental physical phenomena in quantum materials. Their breakthrough study, published in Nature Physics, confirms a nearly century-old theoretical prediction, and may have far-reaching implications for materials science and advanced computing.