Cnr SPIN - News & Events

Due interviste per far conoscere le attività di SPIN al grande pubblico

Negli ultimi mesi, due interviste rilasciate alla giornalista Valentina Busiello (informazione.it) da Fabio Miletto Granozio, Direttore di SPIN, e da Mario Cuoco, responsabile della sede di Salerno, sono state dedicate a far meglio conoscere al grande pubblico alcune delle principali tematiche di ricerca di SPIN, rimarcando al tempo stesso l’impegno dell’Istituto nel campo della comunicazione della scienza.

Read more...

Entanglement at the nanoscale: new perspectives in the realization of quantum bit sources on a chip

Two-dimensional nano-engineered semiconductors represent an innovative solution for generating quantum bits on ultra-compact spatial scales. This finding, just published in Nature Photonics, emerges from a study led by Chiara Trovatello of the Politecnico di Milano, in collaboration with an international team that includes Carino Ferrante from CNR-SPIN in L’Aquila, Andrea Marini from the University of L’Aquila and researchers from other prestigious institutions such as Columbia University, the University of Vienna, and the University of Chicago.

Read more...

SPIN @ FUTURO REMOTO 2024 - Tappa a Salerno

La XXXVIII edizione di Futuro Remoto con il tema “CO-SCIENZE” è arrivata a Salerno venerdì 8 novembre 2024. La tappa a Palazzo Fruscione (SA) ha ospitato circa 600 visitatori dalle scuole di ogni ordine e grado ed il CNR-SPIN di Salerno ha presentato e animato l’attività:

La co-Scienza dei Materiali: dallo studio alle applicazioni tecnologiche

Read more...

SPIN al Maker Faire Rome con il progetto “Riflessioni allo specchio”

Maker Faire Rome – The European Edition, è la fiera annuale aperta al pubblico dedicata all’innovazione, alla tecnologia e alla creatività, che racconta l’innovazione tecnologica in modo semplice e accessibile, connettendo imprese, mondo accademico, persone e idee. Dal 25 al 27 ottobre, il Gazometro Ostiense ha ospitato Maker, innovatori e creativi desiderosi di presentare e condividere progetti di elettronica, intelligenza artificiale, robotica, realtà virtuale e aumentata, gaming, musica, arte, formazione e molto altro.

Read more...
Subscribe to this RSS feed

SPIN belongs to
Cnr - Department of Physical Sciences
and Technologies of Matter

Cnr DSFTM