Cnr SPIN - News & Events

SPIN e la Notte dei Ricercatori 2024

Lo scorso Venerdì 27 Settembre ha visto il rinnovarsi dell’ormai tradizionale appuntamento con la Notte europea dei Ricercatori, un'importante occasione per avvicinare il grande pubblico al mondo della scienza e della ricerca. Anche nell’edizione di quest’anno, a conferma del suo crescente impegno nel promuovere la divulgazione scientifica e tecnologica, SPIN ha organizzato attività svolte in diverse delle sue sedi territoriali.

Read more...

SuperFluctuations 2024 con John Michael Kosterlitz, Premio Nobel per la Fisica

Sarà il Premio Nobel John Michael Kosterlitz della Brown University a inaugurare la conferenza SuperFluctuations 2024 all'Università di Salerno, con una sessione plenaria che segnerà l'apertura dell'evento dedicato ai più recenti sviluppi nella fisica dei superfluidi e dei superconduttori. L'appuntamento è lunedì 16 settembre 2024, alle ore 15.00 presso il Teatro di Ateneo "F.Alison".

Read more...

Superato il record mondiale di trasporto di corrente elettrica in un materiale senza dissipazione: si aprono nuove prospettive in campo energetico.

Un team di ricerca internazionale ha comunicato la fabbricazione di un materiale, basato su superconduttori ad alta temperatura critica e su supporto cosiddetto "coated conductor", in grado di far scorrere al suo interno una densità di corrente elettrica record, pari a 190 Milioni di Ampere per centimetro quadrato di sezione, alla temperatura di 4.2 K.

Read more...

Workshop per il progetto NFFA-DI

Lo scorso 10 Luglio, si è tenuto online il workshop "Growth of epitaxial thin films and multilayers by pulsed laser deposition, with real-time and in-situ monitoring of the process and post-deposition analyses". L'evento, organizzato da CNR-SPIN Napoli nell'ambito delle azioni del WP8 per il Progetto NFFA-Digital Infrastructures, ha registrato una partecipazione molto significativa con la presenza di oltre 90 tra ricercatori, post-doc e PhD.

Read more...
Subscribe to this RSS feed

SPIN belongs to
Cnr - Department of Physical Sciences
and Technologies of Matter

Cnr DSFTM