SPIN promosso in “fascia A” tra gli istituti del CNR e valutato 100/100 per la performance 2024

Con delibera n. 138/2025, firmata dal Presidente il 23/09/2025, la posizione di SPIN nella specifica graduatoria di “complessità” degli istituti del CNR è stata aggiornata, portando l’istituto alla promozione nella cosiddetta “fascia A”. 

Il sistema attualmente in atto, adottato a partire dal 2018, classifica gli istituti del CNR in tre differenti fasce, sulla base di alcuni criteri, quali: la numerosità delle sedi, la numerosità del personale, la quantità dei progetti ottenuti ed il valore complessivo delle risorse gestite. All’adozione del nuovo sistema, SPIN era stato posizionato in fascia B.

L’aggiornamento verso l’alto della fascia di appartenenza di SPIN è verosimilmente da attribuire all’insieme dei risultati conseguiti dall’istituto negli ultimi anni, in particolare nell’ambito della sfida più importante, quella legata al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

La promozione in fascia A avrà anche un effetto sulla retribuzione del Direttore SPIN, che si allineerà, a partire dal prossimo mandato, al valore più alto tra quelli previsti nel nostro Ente. Si segnala a tal riguardo che il bando per la prossima Direzione SPIN è attualmente aperto.

L’esito della valutazione che ha portato l’Istituto in fascia A è in accordo con quello di altri processi di valutazione, come quelli legati al Ciclo della Performance. Per l’anno 2024 SPIN ha conseguito un punteggio di 100/100, con il pieno raggiungimento della totalità degli obbiettivi prefissati. La dettagliata relazione approvata il 1° settembre dal Presidente a validata l’8 ottobre dal Organismo Indipendente di Valutazione (OIV) ben inquadra il risultato di SPIN nel più ampio contesto del processo di valutazione del nostro Ente.

 

 

back to top

SPIN belongs to
Cnr - Department of Physical Sciences
and Technologies of Matter

Cnr DSFTM