Il 10 Luglio 2024 si è svolto il Workshop online "Growth of epitaxial thin films and multilayers by pulsed laser deposition, with real-time and in-situ monitoring of the process and post-deposition analyses". Il Workshop rientra tra le azioni specifiche del Progetto NFFA-Digital Infrastructures il cui coordinatore è il CNR e cui partecipa, tra gli altri, il CNR-SPIN Napoli.

L'organizzazione della giornata è stata prevista nell'ambito del WP8 di NNFA-DI (dedicato alla formazione), deliverable 8.2, Workshop 8_7 ed è anche funzionale al WP5 (community building). Rientra nell'ambito dell'organizzazione di workshops tematici, rivolti al personale interno dell’infrastruttura di tutti i nodi ed ai potenziali utenti, finalizzati a promuovere una formazione diffusa sulle tematiche tecnico-scientifiche di riferimento per NFFA-DI.

Questo Workshop è stato pensato anche per utenti esterni al Network NFFA-DI, che si occupano delle tematiche di crescita per PLD e caratterizzazione in-situ ed ex-situ, di film sottili, eterostrutture o membrane , al fine di instaurare o rafforzare le collaborazioni nazionali ed internazionali del CNR-SPIN con la comunità scientifica interessata alle "membrane freestanding di ossidi".

Organizzatrice e membro del comitato strategico NFFA-DI: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Latest News

Due interviste per far conoscere le attività di SPIN al grande pubblico

Due interviste per far conoscere le attività di SPIN al grande pubblico

on 29 April 2025

Negli ultimi mesi, due interviste rilasciate alla giornalista Valentina Busiello (informazione.it) da Fabio Miletto Granozio, Direttore di SPIN, e da Mario Cuoco, responsabile della sede di Salerno, sono state dedicate a far meglio conoscere al...

Geometry Week for Kids (GWK):  Mirror Reflections and ‘Shape Transitions’

Geometry Week for Kids (GWK): Mirror Reflections and ‘Shape Transitions’

on 20 March 2025

Si è conclusa venerdì 14 marzo la Fiera Didacta Italia 2025, il più importante appuntamento culturale dedicato al mondo della scuola, riconosciuto come un punto di incontro privilegiato tra scuole, aziende, enti, associazioni, docenti, dirigenti...

Workshop on Altermagnets and School on Magnetic Symmetry

Workshop on Altermagnets and School on Magnetic Symmetry

on 05 March 2025

The Workshop on Altermagnets and School on Magnetic Symmetry organized by Shanghai University (SHU), Southern University of Science and Technology (SUSTech) and CNR-SPIN will be held in Shanghai from June 23rd to June 26th.

Conferenza "SuperFOx 2025" all'Università dell'Aquila

Conferenza "SuperFOx 2025" all'Università dell'Aquila

on 19 February 2025

Il dipartimento di Scienze Fisiche e Chimiche dell'Università degli Studi dell'Aquila, in collaborazione con CNR-SPIN L’Aquila, organizza la settima edizione della conferenza "SuperFOx - Superconductivity and Functional Oxides", che si terrà a L'Aquila dal 19...

“Iron-based Superconductors: Advances towards applications 2025” workshop

“Iron-based Superconductors: Advances towards applications 2025” workshop

on 03 February 2025

The second International Workshop dedicated to Iron-based Superconductors (IBS) will take place in Miyazaki, Japan, on February 13th to 15th, 2025.

Entanglement at the nanoscale: new perspectives in the realization of quantum bit sources on a chip

Entanglement at the nanoscale: new perspectives in the realization of quantum bit sources on a chip

on 16 January 2025

Two-dimensional nano-engineered semiconductors represent an innovative solution for generating quantum bits on ultra-compact spatial scales. This finding, just published in Nature Photonics, emerges from a study led by Chiara Trovatello of the Politecnico di Milano,...

Research Units

  • 1

SPIN belongs to
Cnr - Department of Physical Sciences
and Technologies of Matter

Cnr DSFTM