"Pilot Training Course in Data Management and Curation"

 

L’istituto CNR-SPIN mette a bando tre rimborsi forfettari dell’importo di € 15.000 per finanziare la partecipazione di studenti al corso pilota annuale: “Pilot Training Course in Data Management and Curation” tenuto da SISSA, Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste, uno dei più prestigiosi Istituti Italiani nell’ambito della ricerca e dell’alta formazione. I rimborsi sono finalizzati dal Progetto PNRR “Nano Foundries and Fine Analysis – Digital Infrastructure (NFFA-DI)”,

Il corso è incentrato sulle tematiche legate all’utilizzo dell’approccio FAIR (Findable, Accessible, Interoperable, Reusable) per la gestione dei dati prodotti nelle infrastrutture di ricerca. In tale contesto, le principali competenze fornite ai partecipanti riguarderanno:

  • principi e metodologie di Open Science, nell'ambito dell'European Open Science Cloud;
  • principi FAIR: Data FAIR-by-design e FAIRification dei dati;
  • strumenti e software per l'acquisizione e l'arricchimento dei metadati;
  • strumenti e metodi per l'analisi preliminare dei dati e dei metadati.

 

L’inizio del corso è previsto per metà Settembre 2024 con una durata complessiva di 9 mesi. Il corso si articolerà in un primo modulo di 6 settimane, con lezioni tenute a Trieste presso la SISSA, a cui seguirà un secondo modulo di 7 mesi, in cui partecipanti avranno occasione di svolgere attività sul campo presso i laboratori della sede di Napoli dell’Istituto SPIN.

Per informazioni più dettagliate e per le modalità con cui inviare la propria candidatura (scadenza ore 23:59 del giorno 31/05/2024), si rimanda alla Manifestazione di Interesse e ai relativi allegati accessibili qui a seguire:

Per ulteriori formazioni contattare: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Latest News

Due interviste per far conoscere le attività di SPIN al grande pubblico

Due interviste per far conoscere le attività di SPIN al grande pubblico

on 29 April 2025

Negli ultimi mesi, due interviste rilasciate alla giornalista Valentina Busiello (informazione.it) da Fabio Miletto Granozio, Direttore di SPIN, e da Mario Cuoco, responsabile della sede di Salerno, sono state dedicate a far meglio conoscere al...

Geometry Week for Kids (GWK):  Mirror Reflections and ‘Shape Transitions’

Geometry Week for Kids (GWK): Mirror Reflections and ‘Shape Transitions’

on 20 March 2025

Si è conclusa venerdì 14 marzo la Fiera Didacta Italia 2025, il più importante appuntamento culturale dedicato al mondo della scuola, riconosciuto come un punto di incontro privilegiato tra scuole, aziende, enti, associazioni, docenti, dirigenti...

Workshop on Altermagnets and School on Magnetic Symmetry

Workshop on Altermagnets and School on Magnetic Symmetry

on 05 March 2025

The Workshop on Altermagnets and School on Magnetic Symmetry organized by Shanghai University (SHU), Southern University of Science and Technology (SUSTech) and CNR-SPIN will be held in Shanghai from June 23rd to June 26th.

Conferenza "SuperFOx 2025" all'Università dell'Aquila

Conferenza "SuperFOx 2025" all'Università dell'Aquila

on 19 February 2025

Il dipartimento di Scienze Fisiche e Chimiche dell'Università degli Studi dell'Aquila, in collaborazione con CNR-SPIN L’Aquila, organizza la settima edizione della conferenza "SuperFOx - Superconductivity and Functional Oxides", che si terrà a L'Aquila dal 19...

“Iron-based Superconductors: Advances towards applications 2025” workshop

“Iron-based Superconductors: Advances towards applications 2025” workshop

on 03 February 2025

The second International Workshop dedicated to Iron-based Superconductors (IBS) will take place in Miyazaki, Japan, on February 13th to 15th, 2025.

Entanglement at the nanoscale: new perspectives in the realization of quantum bit sources on a chip

Entanglement at the nanoscale: new perspectives in the realization of quantum bit sources on a chip

on 16 January 2025

Two-dimensional nano-engineered semiconductors represent an innovative solution for generating quantum bits on ultra-compact spatial scales. This finding, just published in Nature Photonics, emerges from a study led by Chiara Trovatello of the Politecnico di Milano,...

Research Units

  • 1

SPIN belongs to
Cnr - Department of Physical Sciences
and Technologies of Matter

Cnr DSFTM