Events (49)

EDU2023

Nell’anno della celebrazione del Centenario del CNR gli Istituti del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), fra cui SPIN, presenti all’Area territoriale della Ricerca di Genova (AreaGe) hanno ideato e realizzato anche per il 2023 una proposta Educational nell’ambito delle Attività di Terza Missione CNR: "Edu2023 - Attività didattica e laboratori a cura delle strutture del CNR presso l’Area Territoriale della Ricerca di Genova".

Read more...

Workshop “Challenges in Designing Room Temperature Superconductors”

The international workshop “Challenges in Designing Room Temperature Superconductors” will be held in L’Aquila, on July 26th-29th 2022.

Read more...

Continua la ricerca presso il CNR-SPIN per lo schermo del fascio del Futuro Acceleratore Circolare del CERN a Ginevra

Lo straordinario sforzo economico e tecnologico che il CERN affronterà nei prossimi decenni sarà la realizzazione di FCC (Future Circular Collider), struttura grandiosa sia da un punto di vista ingegneristico, un tunnel sotterraneo di 100 km che passerà addirittura sotto il lago di Ginevra, sia scientifico grazie alla quale si potrà esplorare una fisica non nota, una sfida incredibile che avrà sicuramente una ricaduta enorme nella comunità scientifica.

Read more...

SPIN partecipa alla Notte dei Ricercatori

Il 27 novembre 2020, dalle 11.00 alle 13.00 webinar dedicato agli studenti della scuola secondaria di secondo grado organizzato da Progettiamo il futuro, Regione Liguria.

Read more...

FUTURO REMOTO 2020

Nell’ambito della XXXIV edizione di "Futuro Remoto 2020: PIANETA - tra cambiamenti globali e sfide epocali" che si terrà in modalità online dal 20 al 29 Novembre 2020, l’istituto SPIN propone l’exhibit dimostrativo “RIVELAZIONI”.

Read more...

“Wine and Science” al Festival della Scienza

Organizzata dalle Donne del Vino della Liguria (Fiammetta Malagoli) e da SPIN, il 31 ottobre, si è tenuta la conferenza: “Wine and Science. Il vino: memoria storica, consapevolezza e scienza”, una conversazione fra Pia Donata Berlucchi e Andrei Varlamov.

Read more...

WOLTE14 2021 - Call for Abstracts

The 14th edition of the Workshop on Low Temperature Electronics (WOLTE-14) will be held in Matera, a unique historical town on the patronage of UNESCO world heritage and a very attractive European capital of culture, situated in southern Italy.

Read more...

Mostra sulla superconduttività al Festival della Scienza

Si è aperta oggi l’edizione 2020 del Festival della Scienza a cui SPIN partecipa con alcune iniziative.In particolare la mostra interattiva Super! conclude la serie di eventi dedicati alla superconduttività curati da Emilio Bellingeri che si sono tenuti, nonostante le difficoltà legate alla situazione pandemica, in questo autunno 2020.

Read more...

EASISchool 3

EASISchool3 and the related student Workshop were concluded last week at CNR SPIN . Despite the difficulties related to covid19 emergency the school was successfully organized in a mixed form: about 20 students followed in presence whereas other 20 attend in remote from home or from their own institution.

Read more...

Inaugurata a Genova la mostra “The code of the Universe”

Si è inaugurata a Genova la mostra “The code of the Universe. A photographic journey of discovery” alll’interno di un ciclo di eventi curati da Emilio Bellingeri in occasione della scuola internazionale di superconduttività applicata del network Easitrain, che riunisce nel capoluogo ligure 40 giovani ricercatori e studenti di tutta Europa sul tema della superconduttività avanzata.

Read more...
Subscribe to this RSS feed