Job Opportunities

Recruitment in public bodies , such as Cnr, normally takes place through public competition.
Following is a list of opportunities at SPIN:

 

Bando 400.04 PNRR SPIN pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 23 del 24/3/2023

Selezione per titoli e colloquio per il conferimento di n. 1 ricercatore a tempo determinato.

 

  • Attività di ricerca: “Studio teorico di materiali quantistici che presentino ordine magnetico e/o effetti di correlazione e/o proprietà topologiche non-convenzionali” nell’ambito del progetto PNRR – National Quantum Science and Technology Institute (NQSTI) - SPOKE 2 (CUP B53C22004180005; codice progetto: PE0000023).

 

 

  • Requisiti:
    • Laurea in Fisica, Chimica, Scienza dei Materiali, Ingegneria Fisica, Ingegneria Chimica, Ingegneria dei Materiali (20/S - LM-17; 62/S - LM-54; 61/S - LM-53; 20/S 50/S - LM-17 LM-44; 27/S - LM-22);
    • Esperienza almeno triennale in modellizzazione di materiali magnetici e/o che presentino effetti di correlazione, fenomeni cooperativi, transizioni di fase, effetti di topologia non-triviale, con attenzione alla comprensione dei meccanismi microscopici ovvero possesso del titolo di Dottore di Ricerca o PhD in Fisica, Chimica, Scienza dei Materiali, Ingegneria Fisica, Ingegneria Chimica, Ingegneria dei Materiali;
    • conoscenza della lingua inglese;

 

 

  • Struttura destinataria: Sede di lavoro di Chieti dell'Istituto SPIN del CNR

 

 

  • Durata: 24 mesi

 

 

  • Scadenza presentazione domande: 24 aprile 2023

 

 

 

 

 

Bando 400.03 PNRR SPIN pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 21 del 17/3/2023

Selezione per titoli e colloquio per il conferimento di n. 1 ricercatore a tempo determinato.

 

  • Attività di ricerca: “Simulazioni ab-initio su materiali ferroici, con supporto di approcci high-throughput e machine-learning” nell’ambito del progetto HPC (Centro Nazionale 01 – CN0000013).  

 

 

  • Requisiti:
    • Laurea in Fisica, o materie attinenti all’esperienza richiesta (20/S - LM-17);
    • Esperienza almeno triennale in triennale in modellizzazione - possibilmente a principi-primi - di materiali ferroici (ossia magnetici e/o ferroelettrici e/o ferroelastici),
      ovvero possesso del titolo di Dottore di Ricerca o PhD attinente all’esperienza richiesta;
    • conoscenza della lingua inglese;

 

 

  • Struttura destinataria: Sede di lavoro di Chieti dell'Istituto SPIN del CNR

 

 

  • Durata: 26 mesi

 

 

  • Scadenza presentazione domande: 16 aprile 2023