Job Opportunities

Recruitment in public bodies , such as Cnr, normally takes place through public competition.
Following is a list of the open opportunities at SPIN:

Bando 400.22 SPIN PNRR - Pubblicato sulla piattaforma inPA

Selezione per titoli e colloquio per l’assunzione a tempo determinato di n.1 Collaboratore TER

  • Attività di Ricerca: “Supporto tecnico-informatico e gestionale all’attività del progetto. Gestione di tutti gli aspetti informatici relativi all’acquisizione ed alla corretta gestione dei dati sperimentali di un laboratorio per la fabbricazione e la caratterizzazione di campioni di materiali innovativi. Assistenza a tutte le attività di gestione progettuale e documentale relative al progetto in questione” nell’ambito del progetto PNRR – “Nano Foundries and Fine Analysis – Digital Infrastructure NFFA-DI” (CUP B53C22004310006 codice MUR IR0000015). 

  • Responsabile scientifico: DR. FABIO MILETTO GRANOZIO

  • Requisiti richiesti:
    • Istruzione secondaria di II grado (diploma di maturità), in Informatica e Telecomunicazioni o discipline affini e coerenti con la tematica del bando. L'eventuale possesso di un titolo superiore a quello di Istruzione secondaria di II grado (cioè la laurea nelle discipline di cui sopra o affini) "assorbe" il titolo inferiore e consente quindi l'accesso alla selezione anche a chi ha seguito un percorso differente di formazione scolastica;
    • Comprovata esperienza in informatica;
    • Conoscenza della lingua inglese.

  • Struttura destinataria : Sede Secondaria di Napoli dell'Istituto SPIN del CNR

  • Durata: 18 mesi

  • Scadenza presentazione domande: 5 ottobre 2023

  • Come presentare le domande: tramite il sito Selezionionline CNR (Bando 400.22 PNRR SPIN)

  • Dove scaricare il bando e il format della domanda:

Bando 400.21 SPIN PNRR - Pubblicato sulla piattaforma inPA

Selezione per titoli e colloquio per l’assunzione a tempo determinato di n.1 Ricercatore III livello

  • Attività di Ricerca: Studio teorico di sistemi quantistici, materiali superconduttori e stati topologici per sensori quantistici, metrologia ed efficienza  energeticada effettuarsi nell’ambito del Progetto PNRR – National Quantum Science and Technology Institute (NQSTI) - SPOKE 2. 

  • Responsabile scientifico: DR. MARIO CUOCO

  • Requisiti richiesti:
    • Laurea Magistrale ovvero Laurea Specialistica ovvero Diploma di Laurea vecchio ordinamento in Fisica (LM-17 oppure 20/S), Scienze e tecnologia dei Materiali (LM 53 oppure 61/S) o materie affini e coerenti con la tematica del bando;
    • esperienza almeno triennale nello studio di trasporto e dinamica di sistemi quantistici e sistemi topologici;
      ovvero possesso del titolo di Dottore di Ricerca o PhD  attinente all’esperienza richiesta;
    • Saranno considerati come elementi premianti esperienze nello studio di superconduttori, stati topologici e stati di Majorana, dinamica di Floquet, fasi superconduttive non convenzionali, trasporto non-reciproco ed effetti chirali in superconduttori.
    • Conoscenza della lingua inglese.

  • Struttura destinataria : Sede Secondaria di Salerno dell'Istituto SPIN del CNR

  • Durata: 21 mesi

  • Scadenza presentazione domande: 5 ottobre 2023

  • Come presentare le domande: tramite il sito Selezionionline CNR (Bando 400.21 PNRR SPIN)

  • Dove scaricare il bando e il format della domanda:

 

Bando 400.20 SPIN PNRR - Pubblicato sulla piattaforma inPA

Selezione per titoli e colloquio per l’assunzione a tempo determinato di n.1 Ricercatore III livello

 

To consult all the job opportunities published by Cnr Spin (including closed ones), visit the "Lavoro e formazione" section of the site CNR URP.

SPIN belongs to
Cnr - Department of Physical Sciences
and Technologies of Matter

Cnr DSFTM